titolo Avrai sempre la mia voce
autore Linda De Luca
editore Bollati Boringhieri
Pagine 160, anno di uscita 2025
Isbn 9788833944104
Stare male e non riuscire a farsi capire. Una situazione di sofferenza e fragilità emotiva che può capitare a chi viene ricoverato in ospedale in un paese straniero o nel Paese in cui vive ma del quale non padroneggia la lingua. Se c’è un momento in cui è fondamentale che non ci siano fraintendimenti è proprio davanti a un medico. Per questo negli ospedali degli Stati Uniti è sempre disponibile un interprete. Linda De Luca è una di loro.
Traduttrice specializzata in termini medici, ha tradotto molte serie televisive ambientate tra medici e ospedali (una tra tutte: Grey’s Anatomy) e ha lavorato a lungo negli ospedali come “mediatrice linguistica”. Ora è tornata in Italia ha raccoglie in questo libro le sue esperienze di “interprete del dolore” e le tante storie che ha incontrato nel suo ruolo di “ponte” tra medici e malati. Un lavoro delicato perché un mediatore linguistico ospedaliero è ogni giorno a contatto con la sofferenza, assiste a situazioni dolorose, deve far comprendere le giuste istruzioni sulle terapie e spesso deve tradurre ai parenti diagnosi infauste.