Enniscorthy, Irlanda sud orientale, primi anni Cinquanta. Nella cittadina in cui è nata non ci sono grandi possibilità di lavoro e la giovane Eilis Lacey ne è consapevole. Del resto ha visto già i fratelli più grandi e molti amici spostarsi in Inghilterra o addirittura prendere la nave per l’America alla ricerca di una vita migliore. Eilis è una brava studentessa, al corso di ragioneria si è appassionata di contabilità e sogna un posto in ufficio come la sorella Rose.
Un mondo nuovo
La visita di un prete irlandese immigrato a New York le apre un nuovo orizzonte: trasferirsi a Brooklyn. Con l’aiuto della comunità irlandese di New York la ragazza trova un buon impiego e alloggia in una casa-pensione con altre giovani lavoratrici. La nostalgia di casa, la solitudine ma anche la curiosità verso un mondo nuovo riempiono i giorni di Eilis. Il progetto di tornare a casa dopo una grave perdita si scontra con la relazione appena nata con Tony, un ragazzo italiano con il quale sembra possibile costruire un futuro.
La scelta di Eilis
Colm Tóibín racconta con delicatezza e profondità attraverso la difficile scelta di Eilis il passaggio tra la giovinezza e l’età adulta, il conflitto tra l’amore e il senso di responsabilità. La giovane Eilis con i suoi dubbi e la sua forza è un ritratto di donna che emerge dalle pagine. La sua storia prosegue nel recente Long Island, mentre altri personaggi (Rose, la madre di Eilis, il fratello emigrato in Inghilterra) compaiono in Nora Webster, altro titolo fondamentale dello scrittore irlandese che sa raccontare come pochi la vita e i sogni della “gente comune”.
La frase: ” In America Eilis non era nessuno. Non perché fosse senza amici e parenti, ma perché era un fantasma in quella stanza, nelle strade che la portavano al lavoro, tra i banconi dell’emporio. Lì niente aveva significato per lei. Nella casa di Friary Street, invece, le stanze le appartenevano: quando si muoveva tra quelle mura era davvero lì”. (pag 92)
Titolo Brooklyn
autore Colm Tóibín
traduzione Vincenzo Vega
editore Bompiani
pagine 330
anno di uscita 2009
Isbn9788845275395
altri romanzi di Colm Tóibín
Il mago, Colm Tóibín
Long Island
Nora Webster
Il testamento di Maria
Madri e figli
La famiglia vuota
romanzi sul passaggio dalla giovinezza all’età adulta
Casa, Marilynne Robinson
Dove sei, mondo bello, Sally Rooney
I confidenti, Charlotte Gneuss