Abbiamo sempre vissuto nel castello, Shirley Jackson
Il Male e la follia raccontati a voce bassa
Recensioni, consigli, letture di Monica Virgili
Il Male e la follia raccontati a voce bassa
Madame Rosa, Momo... personaggi che restano
Crescere è sempre difficile, in certi periodi di più
Diventare grandi nelle estati in cascina sotto il cielo stellato dove tutto - uomini, bestie e spettri - ha il suo posto
Il gelo nel cuore
Una donna profondamente libera
L'abolizione della colpa. E dell'Uomo
Vienna, anni Sessanta. Un bar senza nome come lente per guardare la società che cambia e le vite che passano davanti al bancone
Lunghe notti a parlare di poesia e di fantasmi, tra amori, alcol e tradimenti mentre la storia "più spaventosa che esiste" preme per essere raccontata al mondo. Nell'Ottocento gotico di Mary Shelley, pronta a partorire l'incubo Frankenstein